CORSO RICONOSCIUTO DAL MIUR DECRETO DEL 03/08/2016
IMPARARE A “LEGGERE” CON OCCHIO GRAFOLOGICO QUELLO CHE I BAMBINI CI DICONO ATTRAVERSO I DISEGNI
Il disegno per i bambini è “linguaggio”, comunicazione, ed è visto da tutti come la maggior espressione di spontaneità dei bambini.
Attraverso i disegni, i bambini ci parlano e spesso ci dicono cose che non sarebbero in grado di spiegare con le parole. I segni lasciati sul foglio mostrano degli aspetti della loro personalità che diversamente sarebbero difficili da cogliere. Da questo si evince l’importanza di poter “leggere” i disegni dei nostri bambini, cosa possibile fin dai primi scarabocchi dei primissimi anni di vita!
È importante sottolineare come il disegno infantile, oltre ad essere uno strumento che aiuta la crescita della creatività e la maturazione del bambino, è anche un importante indice dell’andamento delle varie fasi dello sviluppo cognitivo ed emotivo.
Gli obiettivi del corso:
Far acquisire gli strumenti di base per “saper leggere” con occhio grafologicamente informato disegni e scrittura del bambino.
Fare proprie le competenze relative alla “lettura” dei disegni, utili nelle attività formative, educative e didattiche
Il corso si rivolge a: insegnanti, genitori psicologi, pedagogisti, educatori, e tutti coloro che sono a contatto con bambini
Il programma del corso :
- il bambino sulla soglia della scuola
- il bambino iperattivo e disattento grafie e disegni
- i segnali d’allarme nei minori /grafie e disegni
- lo scarabocchio
- il disegno è una forma di comunicazione
- leggere la disposizione sul foglio
- la figura umana – le varie fasi –
- disegna la famiglia
- il significato dei colori
- il disegno dell’albero
- la grafia infantile
- il bambino disegna il suo mondo interiore
- esercitazioni su disegni da valutare insieme
- esame finale
Dott.ssa Anna Zaccaria – Laurea in Grafologia – Scienze e tecniche Psicologiche – Specializzazione in Grafologia
Evolutiva – disegni – scrittura – Ri-educatrice del gesto grafico DSA- cell. 335.386734